Safe Bag diventa TraWell Co

Il cambio di denominazione della società rispecchia la nuova value proposition, orientata ad offrire un’ampia gamma di servizi aeroportuali.

Il consiglio di amministrazione di Safe Bag, società quotata all’Euronext Growth Milano, leader nei servizi di protezione e rintracciamento bagagli per i passeggeri aeroportuali, ha approvato il cambio di denominazione della società.

La società ha comunicato che si è avuta evidenza dell’avvenuta iscrizione presso il Registro delle Imprese di Varese della delibera adottata dall’assemblea straordinaria e relativa alla modifica della denominazione sociale. Di conseguenza Safe Bag ha cambiato nome, diventando in via definitiva TraWell Co.

Perché la modifica del nome

La modifica della denominazione sociale deriva dall’esigenza strategica di estendere le proprie attività ad un insieme più ampio di servizi aeroportuali, tra cui:

  • Relax e bellezza,
  • Intrattenimento,
  • Servizi di business,
  • Servizi di mobilità,
  • Consegna Bagagli
  • Click & Collect
  • Noleggio passeggini
  • Facchino (Porter Service)

Il nuovo nome TraWell Co,mettendo l’accento sulla caratteristica onnicomprensiva dei servizi offerti dalla società, è più rappresentativo della nuova value proposition.

Prosegue l’espansione geografica

Fondata nel 1997, TraWell Co è stata tra le prime società al mondo ad offrire il servizio di avvolgimento bagagli.

Il Gruppo, dopo una serie di acquisizioni strategiche, tra cui Care4Bag, ha ampliato la propria area geografica di riferimento: la società opera oggi in oltre 56 aeroporti di 18 Paesi, con circa 5 milioni di clienti annuali.

Ottimi risultati patrimoniali

TraWell Co continua nel proprio percorso di crescita, in linea con le aspettative previste nel Piano.

Nel 2021, l’EBITDA è passato da -1,6 a -0,2 milioni di euro, in aumento di 1,3 milioni di euro.

Il risultato netto è passato da -7,8 a -0,6 milioni di euro, in aumento di 7,1 milioni di euro.

L’indebitamento finanziario netto (PFN) è pari a 9,2 milioni di euro, in miglioramento di 1,3 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2020 per via dell’effetto netto tra i finanziamenti aggiuntivi a medio termine chiesti e ottenuti per far fronte all’emergenza Covid-19 e l’aumento di capitale effettuato.

Investimenti per ottimizzare l’igienizzazione dei bagagli

TraWell Co ha siglato un accordo di esclusiva con la Sanycar, società leader nel campo della disinfezione con tecnologia UV-C.

La partnership ha come obiettivo la progettazione e produzione di macchinari dedicati alla sanificazione dei bagagli. Scopo dell’accordo è dotare il Gruppo TraWell di macchinari innovativi e destinati a garantire, alla luce delle esigenze scaturite a seguito della diffusione della pandemia da Covid-19, l’igiene dei bagagli.

Il servizio di igienizzazione dei bagagli sarà incluso, senza incrementi di prezzo, nel servizio di avvolgimento.

“L’accordo con Sanycar è per noi un passo strategico importante in quanto ci permette di garantire la miglior offerta in termini di servizi e tecnologia sia ai nostri partner aeroportuali che ai nostri clienti. L’obiettivo è, da un lato, quello di rispondere all’emergente esigenza di igiene contro il rischio di contaminazione da virus e, dall’altro, quello di estendere l’uso dei nostri servizi ad un target più ampio di passeggeri aeroportuali. Ci sono molte opportunità in questo campo per questo ci auguriamo di poter ampliare la nostra collaborazione con il gruppo Sanycar in altre aree nel prossimo futuro”, , dichiara Rudolph Gentile, Presidente di TraWell Co.

Condividi questo post